Primavera 1998

Bologna-Firenze (Piazza Maggiore - Piazza della Signoria) - Gabri, Giampa, Ruggio, Tuco e Lori

E' certamente uno dei momenti più belli della nostra storia. La Via degli Dei che unisce Bologna e Firenze viene percorsa interamente a piedi da Piazza Maggiore a Piazza della Signoria in 5 tappe, durante le quali viene formalizzata la nascita del Gruppo Escursionistico Nicogiorgi.


1998p_1.jpg
I partecipanti alla partenza della seconda tappa, sotto la neve, a Madonna dei Fornelli.
Da sinistra: Tuco, Giampa, Lori, Gabri e Ruggio

10 aprile - Partenza da Piazza Maggiore di Gabri, Giampa e Tuco fotografati dall'inviato de "Il Resto del Carlino". Passaggio per Sabbiuno e Badolo con arrivo a Brento.
11 aprile - A Ca’ dei Mandriani raggiugono il gruppo Ruggio e la Lori. Passaggio per Monzuno e Monte Venere con arrivo a Madonna dei Fornelli.
12 aprile - Partenza da Madonna dei Fornelli con una abbondante nevicata. Giornata intera sotto la neve verso il Passo della Futa con arrivo a Monte di Fò.
13 aprile - Dopo lunghe peripezie e smarrimenti arrivo a San Piero a Sieve.
14 aprile - Dopo la salita a Monte Senario e il passaggio per Fiesole, lunga discesa verso Firenze. Arrivo nel tardo pomeriggio e festeggiamento con spumante in Piazza della Signoria.

Il quotidiano "Il Resto del Carlino" dedica un ampio servizio alla nostra impresa. Scarica l'articolo in PDF.

Carlino.jpg

Scarica il diario di questa escrusione nellla sezione download dell'area riservata (accesso ai soli membri del G.E.Nicogiorgi)


Tutte le foto di questa escursione contenute nel nostro archivio:

{"module":"wiki\/image\/FlickrGalleryModule","params":{"photosetId":"72157601717658640","perPage":"24"}}
Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 License